Stemma

Lo Stemma Comunale

Descrizione

Deliberava poscia la adozione di uno stemma costituito da una fascia azzurra diagonale con soprastante un fascio di spighe in campo rosso e sottosctante il panorama di bonifica intercalato da un canale facente capo a due idrovori con il sole nascente e sparsi alcuni fiori di loto illustrando i motivi che hanno consigliato l’adozione di tale stemma come segue:

il fondo rosso e la fascia azzurra dimostrano che il territorio del Comune faceva parte del Comune di Copparo i cui colori sono appunto il rosso e l’azzurro;
il paesaggio, il canale e lo stabilimento idrovoro, stanno a rappresentare l’opera delle bonifiche, per mezzo delle quali si scorge nel fondo il sole della civiltà e della redenzione di questa zona;
il fior di loto rappresenta lo stato antico già paluso di queste terre, mentre le spighe stanno a dimostrare lo stato attuale di lavorazione e produzione cui si è giunti ed il carattere prettamente agricolo del novello Comune.

Con R. Decreto 11 novembre 1909 reso notorio dal Commissario Prefettizio di Copparo con suo manifesto 31 dicembre 1909 venne stabilita la delimitazione territoriale dei nuovi comuni e stabiliti i confini in segito allalegge 24 dicembre 1908 per la divisione del Comune di Copparo.

Ultimo aggiornamento: 26/06/2024, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri