di cosa si occupa:
Servizi Sociali – Servizio Cultura – Sport – Tempo Libero – Scuola
Orario per il pubblico:
Tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 c/o sede comunale
Organico
Ginio Castellani – Responsabile
Mauro Conti – referente
Contatti
Tel. 0532 396504
Fax. 0532 835576
servizi.sociali@comune.jolandadisavoia.fe.it
Servizi
L’ufficio riceve le domande per l’assegno di maternità, l’assegno nucleo familiare, domanda di assistenza in genere.
E’ direttamente collegato con l’INPS per il rilascio dell’attestazione ISE/ISEE.
Si tratta di un servizio gestito in forma associata in collaborazione con i Comuni di Berra, Copparo, Formignana, Ro e Tresigallo. L’ufficio, inoltre, mantiene i contatti con la Medicina di Base dell’USL e il Servizio Veterinario.
Richiesta di assistenza economica, esenzione ticket, ecc..
Donada in carta semplice (allegata documentazione reddituale ISE/ISEE) previo colloquio con Assistente Sociale.
A quali servizi è possibile accedere:
Pasti a domicilio: consegna presso l’abitazione di persone sufficientemente autonome del pranzo e/o della cena.
Assegno di cura: contributo erogato alle famiglie che si impegnano ad assistere a casa persone che diversamente dovrebbero affidarsi a strutture di ricovero.
Assistenza domiciliare: (AD): il servizio, fornito da un operatore specializzato, è rivolto ad anziani che hanno difficoltà a svolgere alcune attività, quali pulizia della casa, igiene personale, ritiro della pensione, acquisti.
Centro diurno assistenziale: pensato per gli anziani con un diverso grado di non-autosufficienza, è una struttura socio-sanitaria aperta solo di giorno. Può essere gestita in collaborazione con il Comune.
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): fornisce prestazioni di tipo sanitario (visita medica periodica, prelievo sanguigno, fisioterapia) e socio-assistenziale (dall’igiene della casa alla cura della persona). Vede l’ìntervento di un infermiere professionale, di un operatore socio-sanitario e di uno socio-assistenziale. Il responsabile è il Medico di medicina generale.
Comunità alloggio: si tratta di un centro per anziani non autosufficienti di grado lieve. La struttura è di piccole dimensioni e offre la possibilità di vivere insieme ad altri in reciproca solidarietà.
Residenza protetta: comprende una serie di alloggi aggregati in uno stesso edificio, dotato di una zona comune per i servizi collettivi; è destinata ad anziani in condizioni di autosufficienza totale o parziale.
Casa protetta e Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA): si tratta di strutture socio-sanitarie residenziali che accolgono, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere. All’interno di queste strutture vengono attivati programmi di riabilitazione.
RIVOLGERSI QUI PER:
PUBBLICA ISTRUZIONE
Diritto allo studio. Fornitura di gratuita o semigratuita di libri di testo per gli studenti delle scuole elementari e degli istituti di I° e II° grado. Borse di studio.
L’agevolazione viene erogata automaticamente a tutti i bambini iscritti alle scuole elementari del territorio scolastico.
Progetto Adolescenti: punto informativo e di ascolto degli adolescenti. Pubblicità delle iniziative promosse da Assessorati, Scuole, Parrocchia, Associazioni Culturali, Sportive del tempo libero e del volontariato.
Trasporto scolastico: è rivolto a coloro che frequentano la scuola materna statale, parrocchiale, la scuola elementare e la scuola media presente nel territorio comunale. Deve essere compilata apposita domanda.
UFFICIO SPORT
Il servizio si occupa della promozione della pratica sportiva scolastica ed extra scolastica. Cura la gestione degli impianti sportivi coordinando i rapporti fra L’Amministrazione Comunale e le Società sportive convenzionate che si occupano in proprio dell’ organizzazione Dell’attività sportiva. Palestra comunale: rilascio di autorizzazione per l’utilizzo dell’impianto, previo pagamento di una Tariffa stabilita con apposito atto deliberativo.