Ordinanza Sindacale n. 2 del 16/03/2019

0

Disciplina temporanea della circolazione nella giornata del 17/03/2019 nel centro abitato di Jolanda di Savoia, in occasione dello svolgimento della sfilata di carri allegorici

IL SINDACO

Vista la domanda iscritta al protocollo n. 2587 del 15/03/2019, mediante cui il sig. Romano ROMA, nato lo 04/09/1949 a Codigoro, nella qualità di rappresentante del Comitato Manifestazioni Mezzogoro, organizzatore di sfilate di carri allegorici, sollecitava l’autorizzazione allo scopo di tenere la sfilata di carri allegorici, nella giornata del 17 marzo 2019, nel centro abitato del capoluogo;

RAVVISATA la necessità di derogare alla vigente disciplina viaria nelle strade e piazze interessate allo svolgimento delle sfilate in argomento e delle manifestazioni a queste connesse, al fine di tutelare compiutamente la pubblica incolumità, stante il prevedibile afflusso in numero elevato di partecipanti e di spettatori alle sfilate dei carri allegorici;

Rilevata l’assoluta necessità che vie e piazze, direttamente interessate allo svolgimento della sfilata e delle manifestazioni ad essa collegate, devano essere inibite, allo scopo di consentire lo svolgimento della manifestazione, alla circolazione, ivi inclusa la sosta, di veicoli a motore;

IN DEROGA parziale e temporanea a quanto disposto con le Ordinanze di viabilità, attualmente vigenti;

VISTI gli artt. 6 e 7 del vigente Codice della Strada, di cui al Decreto Legislativo 30 Aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

O R D I N A

allo scopo di consentire il regolare svolgimento del CARNEVALE, nel centro abitato di JOLANDA DI SAVOIA, siano istituiti i seguenti provvedimenti di viabilità:

dalle ore 12:00 alle ore 19:30 della giornata del 17/03/2019 di:

istituire il divieto di sosta con rimozione coatta ed il divieto di circolazione in Piazza Giovanni Paolo II;

dalle ore 13:30 alle ore 19:30 della giornata del 17/03/2019 di:

istituire il divieto di circolazione in Via Martiri, Viale della Resistenza, Via Roma e Corso Giacomo Matteotti.

D I S P O N E

Gli obblighi, i divieti, e le limitazioni saranno resi di pubblica conoscenza mediante l’apposizione, anticipata di almeno 48 ore dalla vigenza dei divieti sopra istituiti, dei prescritti segnali stradali; l’interdizione ed il ripristino della circolazione viaria saranno predisposti dall’organizzatore.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far rispettare i precetti contenuti nella presente Ordinanza.

I trasgressori saranno puniti a norma delle vigenti Leggi.

Avverso la presente ordinanza, è ammesso ricorso:

  • Entro 60 giorni, ai sensi dell’art. 37/3° comma del D. Lgs. 30.04.1992, n° 285, con le formalità stabilite dal Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada, al Ministro dei Trasporti che decide in merito;

  • Entro 60 giorni, al Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna;

  • Entro 120 giorni al Presidente della Repubblica.

IL SINDACO

ELISA TROMBIN

print
Share.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi