Consiglio Comunale dei Ragazzi

In data 29 ottobre 2016 si è riunito il primo Consiglio comunale dei ragazzi dell’anno.

Alla presenza del Sindaco Laura Perelli e dell’assessore Andrea Turra, sette ragazzi delle scuole medie Don Chendi, accompagnati dal professor Italo Age, si sono ritrovati nella sala consigliare del comune per eleggere il sindaco dei giovani. “Sono ormai sei anni che partecipo a questo progetto, prima da assessore ora da sindaco, e credo sia un momento molto importante perché crea uno scambio utile tra i ragazzi delle scuole medie e la giunta che ne ascolta le istanze” esordisce la sindaca.Altro aspetto che rimarca è “la promozione del senso civico che va coltivata fin da giovani e questo progetto aiuta a far capire a ragazzi, attraverso il confronto e l’esperienza, il funzionamento delle istituzioni”.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra comune e scuole medie, prevede l’elezione annuale di otto consiglieri (oggi uno è assente), due per classe. Questi eleggono il sindaco dei giovani e si impegnano a raccogliere e mediare le proposte e problematiche che notano o che gli vengono fatte notare dai compagni. Le istanze raccolte vengono poi discusse con il sindaco o un assessore durante incontri appositi che si svolgono con cadenza mensile presso la scuola. Ricorda il professor Age che “il dipinto sulla fontana della piazza è stato fatto proprio su proposta di questo consiglio che non è solamente un esercizio civico ma anche una fonte di idee”.

Prima di procedere all’elezione si tiene un breve dibattito in cui si da voce alle prime richieste da parte dei ragazzi che riguardano l’acquisizione di una nuova LIM, il materiale didattico, la rete Wi-Fi della scuola. Quest’anno infatti le classi sono aumentate a quattro e le tre LIM già disponibili non sono più sufficienti. “Per questo – assicura la sindaca – sono già stati stanziati seimila euro e ora si tratta solo di aspettare che l’iter burocratico, sempre troppo lungo, compia il suo corso”. Altro progetto che trova spazio nel dibattito è quello della classe 2.0 che dovrebbe arrivare a compimento nel mese di gennaio e prevede di creare un aula con supporti informatici quali tablet in cui modificare la classica didattica lasciando più spazio alla ricerca da parte dei ragazzi.

Infine si procede alle votazione che sanciscono l’elezione di Mariagrazia Cicchiello a sindaco e Gaia Maccaferri come vice. Il resto del consiglio è invece composto da Sofia Curina, Lorenzo Selvatici, Gioele Meloncelli, Tommaso Cometti, Maia Contini e Nicolò Guaragna. Oltre agli incontri mensili il sindaco dei giovani è anche invitato, per quanto possibile, a partecipare agli eventi istituzionale che si svolgono nel comune. Primo di questi sarà il 4 novembre in occasione della giornata delle Forze Armate.

 


 

SINDACO: MARIAGRAZIA CICCHIELLO

VICESINDACO: GAIA MACCAFERRI

CONSIGLIERI:

SOFIA CURINA
LORENZO SELVATICI
GIOLE MELONCELLI
TOMMASO COMETTI
MAIA CONTINI
NICOLO’ GUARAGNA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi