Carta d’Identità Elettronica (CIE)

0

Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri rilasciato dall’ufficio anagrafe

A chi si rivolge

Tutti i cittadini, maggiorenni e minorenni residenti nel comune di Jolanda di Savoia e i cittadini residenti in altro comune e domiciliati a Jolanda di Savoia, previo nulla osta del Comune di residenza, che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • chiedono per la prima volta la carta di identità

  • sono in possesso di carta di identità scaduta o in scadenza (6 mesi prima)

  • hanno smarrito, subito un furto o deteriorato la carta di identità ancora in corso di validità. In questo caso, occorre presentare la denuncia di furto o smarrimento e un altro valido documento di riconoscimento e identificazione. 

È valida per l’espatrio – equipollente al passaporto per espatriare nei Paesi dell’Unione Europea e dell’Area Schengen – se non sussistono cause ostative (per i minorenni, è necessaria la firma di consenso di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci)

Per i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) maggiorenni e minorenni, viene sempre rilasciata nella modalità non valida per l’espatrio

Accedere al Servizio

É necessario prendere un appuntamento telefonando al numero 0532 396501 o 0532 396502 

La C.I.E. non sarà consegnata direttamente al cittadino allo sportello al momento della richiesta, ma sarà spedita tramite corriere al Comune di Jolanda di Savoia, dove sarà ritirata previa telefonata per fissare appuntamento.

Al termine della procedura di richiesta, al richiedente verrà rilasciato un modulo con il riepilogo dei dati, contenente il numero della C.I.E. già valido ai sensi di legge e la prima parte del PIN e PUK (la seconda parte sarà contenuta nella lettera che verrà spedita dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato al Comune di Jolanda di Savoia) per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. 

Per il ritiro può essere indicato, al momento della richiesta, un delegato.

cittadini italiani residenti all’estero, iscritti A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), possono richiedere la C.I.E. ai Consolati di riferimento, oppure possono ottenere dal Comune di residenza la Carta d’Identità cartacea.

Cosa serve

1 fotografia in cartaceo formato tessera a colori su sfondo chiaro, recente, con posa frontale, preferibilmente senza occhiali, a mezzo busto col capo scoperto, ad eccezione dei casi in cui la copertura sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile,

carta d’Identità scaduta o in scadenza (in caso di rinnovo), anche se deteriorata

– copia fotostatica del permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini non UE)

– tessera sanitaria/Codice Fiscale (Tessera Nazionale dei Servizi)

– in caso di primo rilascio del documento a persona maggiorenne e in caso di smarrimento/furto, occorre anche un altro documento di riconoscimento e identificazione

– in caso di smarrimento/furto del documento ancora valido occorre la denuncia ai Carabinieri.

– in caso di deterioramento, il documento ancora valido, anche se parzialmente distrutto, deve essere riconsegnato (se non è integro, il richiedente dovrà compilare una dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà a schema libero, al momento della richiesta).

Il costo per il rilascio della CIE è di Euro 22,00

Casi particolari

In caso di cambio di indirizzo e di residenza, la C.I.E. NON deve essere rinnovata.

Dichiarazione di volontà alla donazione di organi, tessuti e cellule

In sede di rinnovo e/o rilascio della Carta d’Identità, verrà anche chiesto di manifestare il proprio consenso o meno alla donazione di organi, tessuti e cellule, come da art. 3 comma 8 bis della Legge 25/2010 e del successivo art. 43 del D.L. 69/2013 convertito in legge 98/2013.

print
Share.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi